Non è necessario leggere se non si ha voglia di leggere critiche alla rosa e al gioco della Roma.
La partita contro il Feynoord, un avversario non temibile, è stata la solita partita della Roma: un pianto. Senza inventiva, senza fantasia, e piena di errori infiniti commessi da giocatori mediocri, molti, o fuori forma.
Questa è SOLO E SOLTANTO una selezione di ciò che vedo in OGNI PARTITA da sei anni.
1)
La (non) manovra della Roma: palla indietro, sempre. Passaggetti da immobili e magari passaggio al portiere. Questo è il modus operandi della Roma. E se l'amatissimo passaggio all'indietro o al portiere non è possibile, allora palla buttata in avanti a casaccio e quindi sistematicamente persa.
NESSUNO è in grado di fare una giocata, un'incursione, un dribbling, in avanti. E Giovedì, incluso Dybala.
Il passaggio all'indietro o in orizzontale è l'unica strada. Nessuno che corre senza palla, che si propone, per dare altre opzioni a quello che ha la palla. Oppure le opzioni ci sono, ma chi ha la palla non è capace o non ha visione di gioco, e allora... indietro.
Qui succede due volte di seguito: prima Mancini che sprinta e poi ci ripensa, e la dà al lato. Poi Cristante, lo stesso. Sprint, ci ripensa, e a orizzontale.
i) Mancini
ii) Subito dopo, Cristante. Fotocopia.
Molto spesso non gli viene in mente o non gli va proprio di fare dei dai-e-vai, degli uno-due, delle triangolazioni. Tutti immobili col pallone, e passaggetto da compitino e ovviamente c'è sempre il rifugio del portiere. Disimpegni con un guizzo e una ripartenza a razzo? un disimpegno dinamico con ripartenza? no. Troppa fatica.
Nella prima delle 2 gif qui sotto: Mancini potrebbe ridarla subito a El Shaarawy che poi potrebbe subito ripartire. No. Indietro. Automatismo.
Nella seconda gif, Spinazzola potrebbe darla a Paredes (mi sembra) in triangolazione, per poi ripartire in velocità. No, indietro. Automatismo.
PERCHE' QUESTA ROSA NON SA GIOCARE SULLO STRETTO. LO SI VEDE PIU' SPESSO QUANDO SIAMO AL LIMITE DELL'AREA AVVERSARIA, quando ci sono molti più difensori. La perdiamo sistematicamente, SULLO STRETTO.
Mentre invece gli altri le fanno le triangolazioni nel disimpegno, per ripartire. Magari anche GOFFAMENTE come in questo esempio (perché è il Feyenoord, non il Real), ma almeno spesso gli riesce e accelerano il gioco, corrono, sprintano, e fanno delle FINTE.